I nostri progetti si concentrano su due aree: educazione e sostenibilità.

«L’educazione è l’arma piu’ potente che si possa usare per cambiare il mondo» (Nelson Mandela).

In Italia siamo attivi con progetti di educazione alla cittadinanza globale e con alternanza scuola-lavoro, all’estero con la costruzione di scuole e con il sostegno alle scuole di comunità.

«Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita» (Confucio)

Miglioriamo le condizioni di vita delle famiglie, perchè uscire dalla povertà è il fondamentale per dare un futuro ai propri bambini. In Italia con il progetto Stand Up aiutiamo fasce deboli nel reinserimento lavorativo, mentre nei paesi in via di sviluppo creiamo opportunità per il sostentamento delle famiglie, e diamo strumenti per combattere in modo duraturo la malnutrizione infantile

I NOSTRI PROGETTI

[ITALIA] Integrazione degli studenti di origine straniera e delle loro famiglie

Il progetto di educazione alla cittadinanza globale è realizzato con il contributo dalla Fondazione Cariplo, ha come partner Mani Tese e Caminante e si svolge all’Istituto Istruzione Superiore Schiaparelli-Gramsci di Milano. Gli obiettivi Promuovere l’integrazione degli studenti di origine straniera di prima e seconda generazione e delle loro famiglie all’interno della comunità – la scuola ed il…

[ITALIA] Come l’Okapi

Progetto di educazione alla cittadinanza globale Un progetto proposto da ong di cooperazione internazionale, enti pubblici, enti del terzo settore, associazioni di migranti. Il capofila è Celim Milano. Ne sono partner, insieme a Guardavanti, su tutto il territorio lombardo: Aspem, Cast, Cbm, Coe, Deafal, Il Sole, Mani Tese, Mlfm, Mmi, Pro.Sa, Scaip, Svi, Acea, Altropallone,…

[ZAMBIA] Mother Earth

L’obiettivo del progetto è aiutare e formare le famiglie rurali del distretto di Mongu grazie all’agricoltura sostenibile, in particolare dell’albero di Moringa, una pianta con alte proprietà nutritive.

[ITALIA] MigrAzioni

Il progetto MigrAzioni è stato selezionato tra i migliori 20 in tutta Italia dal Ministero dell’Istruzione e dal MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca). L’iniziativa coinvolge, oltre a Guardavanti, il Liceo A. Volta di Milano, altre due scuole superiori e tre associazioni.

[ITALIA] Stand Up

Tramite negozi convenzionati in tutta Italia, dal 2013 abbiamo dato lavoro e garantito corsi di formazione a più di 170 persone, scelte tra le categorie più vulnerabili dal punto di vista lavorativo.

[ITALIA] Educazione alla cittadinanza mondiale

L’educazione alla cittadinanza mondiale (ECM) vuole creare spunti di riflessione e diffondere le conoscenze e gli strumenti per creare insieme società più eque, tolleranti e inclusive.

[ITALIA] Alternanza scuola-lavoro

Tra le attività con le scuole superiori abbiamo attivato percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, dando un’opportunità di formazione on the job ai ragazzi e permettendo loro di mettersi in gioco

[SUD SUDAN] I Bambini Di Tali

Guardavanti ha sostenuto i Padri Comboniani di Tali, in Sud Sudan, per combattere la malnutrizione dei bambini del villaggio.