Dona il 5×1000 a Guardavanti!

Aiutare non ti costa nulla.

Il 5×1000 è la quota che si può destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non profit e attività con finalità di interesse sociale.

Sostenendo il nostro lavoro con il 5×1000, permetterai a molti bambini un futuro nel loro Paese.

Per esempio, potrai garantire a 519 bambini del villaggio di Siavonga un’istruzione adeguata e un pasto al giorno, e alle famiglie della comunità di Mongu la possibilità di piantare un albero di moringa per combattere la malnutrizione infantile.

Lavoriamo anche in Italia con i ragazzi nelle scuole, e aiutiamo i giovani a trovare lavoro.

IL CODICE FISCALE DI GUARDAVANTI:

90010990183

Lasciaci il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono! Ti invieremo un promemoria con il nostro Codice Fiscale. In questo modo lo avrai a portata di mano quando firmerai la tua dichiarazione dei redditi.

-MODULO NEWSLETTER-

COME DONARE IL 5×1000

Donare il tuo 5×1000 a Guardavanti è semplicissimo e non ti costa nulla.
Compila il riquadro sul modello di dichiarazione dei redditi (UNICO, 730 o CU), scrivendo la tua firma e inserendo nelle caselle il codice fiscale di Guardavanti: 90010990183.

Il riquadro che dovrai scegliere è quello dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di attività sociale“.

TRE SEMPLICI PASSAGGI PER DONARE:

  1. Individua nel modulo la sezione “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”
  2. Firma nell’apposito spazio
  3. Inserisci il codice fiscale di Guardavanti  90010990183

Tutti i cittadini che presentano la dichiarazione dei redditi possono devolvere la quota del 5×1000 a una sola destinazione.

I modelli per la dichiarazione dei redditi presentano lo spazio dedicato al 5×1000 in modo diverso. Ecco come appaiono e quale casella è necessario compilare:

Chi non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi può, senza alcun tipo di onere da parte del contribuente, consegnare a un ufficio postale o a un CAF la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU in busta chiusa. Basterà poi apporre sulla busta la scritta “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF“, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.

Scarica la nostra locandina!

Stampa la nostra locandina 5×1000 e appendila nel tuo condominio, nel tuo ufficio o dal panettiere sotto casa

QUANTO VALE IL TUO 5×1000?

La quota del tuo 5×1000 varia a seconda del reddito. Alcuni esempi di come potrai contribuire ai diversi progetti realizzati da Guardavanti in Italia e nel mondo:

€ 15.000 → donerai circa € 15.00

Dai a quattro famiglie, che vivono in Zambia, la possibilità di piantare un albero di Moringa per combattere la malnutrizione.

€ 25.000 → DONERAI CIRCA € 31.00

Regali 310 mattoni per la costruzione di una scuola in Zambia.

€ 80.000 → DONERAI CIRCA € 138.00

Sovvenzioni una giornata educativa in una scuola Italiana.

€ 120.000 → donerai circa € 202.00

Permetti a due bambini in Zambia di frequentare la scuola per un anno.

DOMANDE FREQUENTI:

Cos’è il 5×1000?
Il 5×1000 è un particolare tipo di donazione che proviene dall’imposta sul reddito delle persone fisiche – IRPEF – come stabilito dalla Legge Finanziaria del 2006. Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi può scegliere di destinare la propria quota, pari al 5×1000, a finalità di sostegno di particolari enti no profit, o di finanziamento della ricerca scientifica, o universitaria e sanitaria, compilando, con firma e codice fiscale dell’associazione, l’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi.


Quanto costa donare il 5×1000?
Destinare il 5×1000 non ti costa nulla e non prevede nessuna imposta aggiuntiva. Se decidi di non firmare, la quota del 5×1000 verrà comunque devoluta allo Stato.


Qual è la differenza tra 5×1000 e 8×1000?
Il 5×1000 non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8×1000. Entrambi permettono al contribuente di scegliere a chi devolvere una parte delle proprie imposte sul reddito, ma non vanno confusi perché hanno formule di destinazione fiscale diverse. Lo scopo dell’8 x1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi).