[ITALIA] BUSSOLA – Promuovere l’accesso agli studi superiori per studenti con background migratorio

BUSSOLA – promuovere l’accesso agli studi superiori per studenti con background migratorio Obiettivi del Progetto Il progetto favorisce l’inclusione scolastica e sociale degli studenti con background migratorio di seconda e terza generazione. Fornisce strumenti per ampliare la scelta di percorsi d’istruzione liceali e tecnici e ridurre il divario di performance scolastiche tra studenti con background…

Dettagli

[ITALIA] EQUILIBRISTE

EQUILIBRISTE Obiettivi del progetto Il progetto mira a favorire l’inclusione delle famiglie più fragili dal punto di vista socio-economico, in particolare con background migratorio, nel territorio e nel tessuto sociale locale. L’intervento nasce dall’esigenza di rispondere a situazioni di povertà, isolamento sociale, culturale e relazionale di molte famiglie, soprattutto straniere. Si intende supportare i genitori,…

Dettagli

[ITALIA] Ci prendiamo cura

Per rispondere in modo autentico e credibile ai bisogni emergenti di bambini e ragazzi, è fondamentale superare la visione settoriale e parziale che ciascun servizio – sia esso pubblico, scolastico o del terzo settore – può offrire. Solo una Comunità attivata in modo sinergico, integrato e paritario può affrontare efficacemente il disagio e offrire soluzioni…

Dettagli

[ITALIA] CAST GuardAvanti: strategie comuni di sostenibilità

CAST GuardAvanti: strategie comuni di sostenibilità OBIETTIVO L’obiettivo del progetto è di innescare un processo guidato e strutturato di sostenibilità economica delle due organizzazioni attraverso l’acquisizione di strumenti tecnici specifici in grado di aumentare le capacità interne, i rapporti con il territorio e le opportunità di finanziamento, anche diversificando le fonti di finanziamento ed incrementando…

Dettagli

[ITALIA] Agorà • La piazza educante

Agorà • La piazza educante Agorà è una comunità di adulti appassionati che credono nell’educazione, che vogliono educarsi ad educare e che creano un patto educativo insieme a chi voglia condividerne la sfida (genitori, insegnanti, educatori adulti e giovani). Agorà propone un’ipotesi educativa forte e di senso che valorizzi, in tutti i suoi aspetti, la…

Dettagli

[COSTA D’AVORIO] Incontro con i giovani della Costa d’Avorio

Incontro con i giovani della Costa d’Avorio Il progetto nasce dai racconti e dall’esperienza di Honoré Akum, vicepresidente di Guardavanti, che da molti anni svolge attività di sensibilizzazione e informazione rivolta prevalentemente ai giovani del luogo in cui è cresciuto, la regione occidentale di Moyen-Cavally in Costa d’Avorio. In questa area, come in molte altre…

Dettagli

[ITALIA] Doposcuola “Diversi ma Uguali”

Doposcuola “Diversi ma Uguali” Le attività di doposcuola a Milano continueranno anche per l’anno scolastico 2023/24. Guardavanti sarà parte della rete di doposcuola del Municipio 3 del progetto Diversi ma uguali, capofilato da SOS Villaggi dei Bambini e in collaborazione con altri 15 associazioni e enti. Continueremo a lavorare in 3 scuole di Milano con un alto…

Dettagli

[ITALIA] Custodi dell’acqua – Buone pratiche di sostenibilità

Il progetto, di cui Guardavanti è capofila, prevede attività con studenti, insegnanti e famiglie delle scuole degli Istituti Comprensivi di Villanterio e Voghera nell’anno scolastico 2023/24 per promuovere il protagonismo giovanile nell’ambito della sostenibilità, la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza della salvaguardia dell’acqua e di azioni volte al risparmio idrico per essere in prima persona…

Dettagli

[ITALIA] Generazione Cooperazione

Generazione Cooperazione In risposta a fenomeni globali come pandemie, cambiamenti climatici e guerre, è necessario rilanciare la cultura della cooperazione e della pace mondiale. I giovani vogliono un mondo più giusto e che le scuole dedichino maggiori risorse alla promozione della cittadinanza globale attiva, all’ampliamento dei programmi di studio, al miglioramento dell’istruzione e al sostegno…

Dettagli