Doposcuola
Il progetto Doposcuola si propone di lavorare in 3 scuole di Milano con un alto numero di studenti con background migratorio, per offrire loro un supporto didattico attraverso attività extracurriculari e un orientamento scolastico a loro e alle loro famiglie.
Questa attività si concretizza in momenti di confronto con i genitori degli studenti per partire dalle loro aspettative al fine di far conoscere la formazione liceale e i suoi punti di forza e fornire strumenti utili per supportare i ragazzi nella scelta dell’indirizzo di studi più adatto alla loro motivazione e inclinazione. Le famiglie saranno inoltre supportate con tutti i tipi di informazioni e strumenti esistenti relativi all’istruzione secondaria.
L’attività di doposcuola prevede inoltre:
-corsi specifici di Italiano L2 per lo studio, differenziati sulla base delle competenze di base degli studenti;
-corsi di supporto allo studio specifici su materie e aree di studio in modo da favorire il recupero da parte degli studenti rispetto al livello medio delle classi di appartenenza.
Il progetto prevede anche la partecipazione di studenti volontari di due scuole superiori di Milano, che come attività di volontariato o nell’ambito degli itinerari PTCO, realizzeranno l’attività di peer tutoring insieme agli insegnanti, per consentire agli studenti interessati di ricevere un adeguato tutoraggio e/o orientamento.
Il progetto è realizzato nell’ambito del Programma “QuBì- La ricetta contro la povertà infantile”, promosso da Fondazione Cariplo.