[ITALIA] Come l’Okapi

Progetto di educazione alla cittadinanza globale Un progetto proposto da ong di cooperazione internazionale, enti pubblici, enti del terzo settore, associazioni di migranti. Il capofila è Celim Milano. Ne sono partner, insieme a Guardavanti, su tutto il territorio lombardo: Aspem, Cast, Cbm, Coe, Deafal, Il Sole, Mani Tese, Mlfm, Mmi, Pro.Sa, Scaip, Svi, Acea, Altropallone,…

Dettagli

[ITALIA] Ci prendiamo cura

Per rispondere in modo autentico e credibile ai bisogni emergenti di bambini e ragazzi, è fondamentale superare la visione settoriale e parziale che ciascun servizio – sia esso pubblico, scolastico o del terzo settore – può offrire. Solo una Comunità attivata in modo sinergico, integrato e paritario può affrontare efficacemente il disagio e offrire soluzioni…

Dettagli

[ITALIA] CAST GuardAvanti: strategie comuni di sostenibilità

CAST GuardAvanti: strategie comuni di sostenibilità OBIETTIVO L’obiettivo del progetto è di innescare un processo guidato e strutturato di sostenibilità economica delle due organizzazioni attraverso l’acquisizione di strumenti tecnici specifici in grado di aumentare le capacità interne, i rapporti con il territorio e le opportunità di finanziamento, anche diversificando le fonti di finanziamento ed incrementando…

Dettagli

[ITALIA] Campagna Abiti Puliti

Guardavanti sostiene la campagna Abiti Puliti, per il miglioramento delle condizioni di lavoro e il rafforzamento dei lavoratori nell’industria tessile globale

Dettagli

[ITALIA] Cambia Moda – Per una filiera tessile sostenibile

Il progetto intende promuovere un cambiamento nello stile di vita, consumo e produzione rispetto al settore dell’abbigliamento pronto moda (fast fashion) a favore di modelli più responsabili e rispettosi dei diritti umani e dell’ambiente, attraverso azioni di educazione, sensibilizzazione e capacity buidling degli operatori del settore. L’industria dell’abbigliamento a livello globale e in Italia rappresenta…

Dettagli

[ITALIA] BUSSOLA – Promuovere l’accesso agli studi superiori per studenti con background migratorio

BUSSOLA – promuovere l’accesso agli studi superiori per studenti con background migratorio Obiettivi del progetto Il progetto favorisce l’inclusione scolastica e sociale degli studenti con background migratorio di seconda e terza generazione. Fornisce strumenti per ampliare la scelta di percorsi d’istruzione liceali e tecnici e ridurre il divario di performance scolastiche tra studenti con background…

Dettagli