
LA SFIDA
Il numero di alunni della scuola sono aumentati di 9 volte in soli 15 anni
Il Fishing Camp è un quartiere alla periferia della città di Siavonga, la cui scuola è largamente insufficiente per i bisogni della comunità.
La Katulumba Community School fu costruita nel 2010 per 84 alunni del poverissimo quartiere di pescatori.

Negli anni le famiglie sono aumentate ad un tasso molto alto, e di conseguenza gli studenti della scuola. Oggi gli iscritti sono 780
La scuola è costituita da 4 aule, con un sovraffollamento ormai insostenibile.
Inoltre, la scuola è molto lontana dagli standard igienici minimi, ponendo a rischio la salute di alunni ed insegnanti ogni giorno: il rapporto latrine/studenti è 1/60 (quando il rapporto ideale secondo le direttive del ministero è di 1/15).
LA SOLUZIONE
Adeguare le strutture della scuola al numero di alunni, il cui numero è ancora in crescita
La scuola del Fishing Camp è sovraffollata e non riesce ad accogliere tutti gli studenti in modo dignitoso. Il numero di alunni continua a crescere, ma le aule non bastano.
Per garantire il minimo indispensabile, la scuola ha adottato soluzioni “di emergenza”: solo le classi dal 4° al 7° anno seguono l’orario scolastico completo, mentre le altre ruotano con un orario ridotto. È un compromesso necessario, ma non sostenibile a lungo.
La comunità locale sta facendo il possibile. Nonostante la povertà estrema, ha avviato la costruzione di un’aula aggiuntiva, portando avanti i lavori un passo alla volta, ogni volta che riesce a mettere da parte qualche soldo. Ma da sola non ce la può fare.
Con il tuo aiuto possiamo accelerare i tempi, completare l’aula e dare a questi ragazzi uno spazio dove imparare in modo sicuro e continuativo. Sostieni il progetto e costruisci con la comunità di Siavonga un futuro per tutti i bambini e le bambine.
OBIETTIVI


DONA PER IL PROGETTO
l'importo della tua donazione:
REPORT DI PROGETTO


Costruzione 2 blocchi di toilet con fossa settica
La scuola di Katulumba affronta gravi carenze infrastrutturali e condizioni igienico-sanitarie critiche: il rapporto tra latrine e studenti è di 1 a 60, ben lontano dallo standard minimo raccomandato di 1 a 15. La salute dei bambini è ogni giorno a rischio.
Grazie al sostegno ricevuto dai nostri donatori, nel 2020 abbiamo inaugurato i primi due servizi igienici veri e propri, uno per i ragazzi e uno per le ragazze. La decisione di costruire toilette con scarico (anziché latrine, come previsto inizialmente) è stata presa insieme all’Associazione Genitori-Insegnanti e all’Ufficio Educazione locale, in accordo con il Ministero dell’Istruzione. La scuola dispone infatti di un pozzo e di un serbatoio da 5.000 litri, che rendono sostenibile questa scelta, migliorando nettamente le condizioni igieniche e riducendo il rischio di epidemie.
Questi bagni sono stati destinati in maniera prioritaria a studenti con esigenze particolari, come le ragazze durante il ciclo o i bambini con fragilità.

Costruzione di 1 nuova aula
A causa della mancanza di spazi, nella scuola del Fishing Camp le classi sono costrette a ruotare su tre turni giornalieri. Questo compromesso riduce drasticamente il tempo di educazione e rende le aule sovraffollate, con fino a 50 studenti per classe.
Grazie al supporto dei donatori e insieme alla comunità locale, siamo riusciti a completare nel 2020 la costruzione di una quarta aula, che ha permesso di migliorare significativamente le condizioni di apprendimento, riducendo il numero di turni e di studenti per classe.

2022 – Missione Marco
Marco, volontario di GuardAvanti, ha avuto l’opportunità di visitare la scuola di Katulumba. Il Preside, entusiasta dei progressi fatti, ci ha mostrato con orgoglio le nuove strutture. La scuola, più accogliente e ben organizzata, ha fatto un grande passo in avanti. Nonostante i miglioramenti, il Preside ha sottolineato che c’è ancora tanto lavoro da fare per garantire un’educazione di qualità a tutti gli studenti.

2024 – Missione Licia
Dopo alcuni anni di assenza forzata, Licia, referente del progetto, è finalmente riuscita a tornare a Katulumba per visitare la scuola e incontrare di persona l’équipe locale. Ha trovato una scuola sempre più in salute e una comunità profondamente coinvolta. Nonostante le risorse limitate, le famiglie continuano a fare tutto il possibile perché riconoscono il valore fondamentale dell’educazione per il futuro dei propri figli. Durante la visita sono emersi segni concreti di cura: è stata fatta manutenzione e anche qualche miglioria estetica agli edifici. L’incontro ha permesso di definire insieme un nuovo obiettivo per il 2025, così da continuare a far crescere il progetto passo dopo passo.

2025 UNA NUOVA CLASSE PER KATULUMBA
Ad aprile 2025 sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione di una nuova aula alla scuola di Katulumba. La comunità e il Preside hanno accolto l’avvio del cantiere con grande entusiasmo: è un segnale concreto di crescita e speranza. Per rendere possibile questo passo importante, abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi. Noi crediamo fortemente in questo progetto: Siavonga merita un futuro fatto di opportunità, educazione e dignità per tutti i suoi bambini.
Scopri di più sul quartiere Fishing Camp di Siavonga
- Il Fishing Camp è un quartiere alla periferia della città di Siavonga; negli ultimi anni il quartiere, come tutta la città, ha visto aumentare le popolazione, e di conseguenza i bambini in età scolare.
- L’aumento della popolazione è dovuto in gran parte all’indotto creato dalla pesca, trovandosi Siavonga sul lago Karibe. La pesca e le industrie ad essa legate (commercializzazione nel paese, essicazione, mangimi), attraggono un numero sempre maggiore di persone in cerca di lavoro. Purtroppo il lavoro non è così tanto ed è pagato pochissimo, e le famiglie vivono in quartieri senza nessun servizio (elettricità, acqua) e con scuole inadeguate.