GuardAvanti sta cercando per le città di Milano docenti con il ruolo di Insegnanti di Italiano L2
Sede di lavoro: Milano (Scuole secondarie di secondo grado del Municipio 2)
Impegno richiesto: part time (20-60 ore/anno)
Tipologia di contratto: collaborazione occasionale
Descrizione della posizione
All’interno di un progetto che si svolge in ambito scolastico, inerente al sostegno all’orientamento e all’inclusione di studenti con background migratorio, la persona risponderà al Coordinatore – Project Manager e avrà le seguenti funzioni:
- Elaborazione di un programma di rafforzamento linguistico dell’italiano L2 per gli studenti migranti frequentanti gli Istituti Scolastici destinatari delle attività progettuali;
- Definizione di percorsi individualizzati per il sostegno linguistico (italiano per lo studio) su materie specifiche;
- Sostegno linguistico agli alunni neo arrivati nella fase di adattamento al nuovo contesto;
- Conduzione delle sessioni di potenziamento linguistico rivolte agli studenti migranti in orario curricolare e/o extracurricolare e monitoraggio sulla situazione di partenza, sull’andamento e sui risultati raggiunti dal gruppo classe in raccordo con gli obiettivi e i risultati previsti da progetto;
- Redazione di un report narrativo delle attività svolte.
Requisiti
Essenziali
- In possesso di laurea, in ambito Scienze dell’Educazione e/o in Lingue e/o in Mediazione linguistico culturale;
- Esperienza nell’erogazione di corsi di italiano L2 per stranieri;
- Ottima conoscenza del sistema operativo Office/Conoscenza informatica di base.
Desiderabili
- Pregressa collaborazione con le scuole coinvolte nel progetto;
- Esperienza in agenzie educative che operano in contesti multiculturali particolarmente variegati;
- Possesso di una delle seguenti certificazioni:
– Certificazione CEDILS dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (le cui prove d’esame vengono valutate dal Laboratorio ITALS)
– Certificazione DILS-PG (di I e II livello) dell’Università per Stranieri di Perugia (le cui prove d’esame vengono valutate dal CVCL)
– Certificazione DITALS (di I e II livello) dell’Università per Stranieri di Siena (le cui prove d’esame vengono valutate dal Centro Ditals)
Per candidarsi
Si prega di inviare CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali) con lettera di presentazione specificando nell’oggetto: VACANCY ITALIANO L2_nome istituto a selezione@guardavanti.org
Ringraziamo tutti coloro che vorranno presentare la loro candidatura. L’associazione contatterà solo i candidati per i quali intende proseguire nel percorso di selezione.
La ricerca si rivolge a candidature di entrambi i sessi, ai sensi della Legge D.Lgs.198/2003
Guarda…avanti insieme a noi: aiutaci a costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti!
Guardavanti: per il futuro dei bambini ONLUS opera in Italia e in Africa nell’ambito della cooperazione internazionale, della lotta alla povertà e dell’intercultura, lavorando in stretta collaborazione con i partner locali.
L’associazione è nata nel 2011 per dare il proprio contributo ad uno sviluppo del mondo più equo e sostenibile.