Viaggio di conoscenza in Kenya nei progetti di CAST e Guardavanti

Viaggio 2025

Date: 2-13 novembre 2025
Deadline per aderire: 30 giugno 2025
Partenza: Milano Malpensa
Soggiorno: Kilifi Blue House Resort
Costo: €1.500 (include viaggio, soggiorno) + €500 (donazione per il progetto)
Gruppo: Max 10 persone con accompagnatore italiano

Per partecipare scrivere un’email a marco.testa@guardavanti.org

_MG_5486
_MG_6355
_MG_5508

Questo viaggio di conoscenza nasce dal Progetto ECOS, che sostiene le comunità locali nella tutela dell’ambiente e nella promozione della blue economy.
Durante il viaggio incontreremo realtà locali, contribuendo alla loro crescita e scoprendo modi nuovi di vivere e proteggere il territorio.
Non è una vacanza qualunque, ma un’esperienza autentica di scambio e scoperta. Un appuntamento che speriamo diventi un’abitudine per chi cerca un turismo più consapevole.

20241107_103545
20241104_124847
20241107_123852

Cosa visiteremo

Il nostro viaggio è basato a Kilifi, una località sulla costa keniota lontana dai grandi circuiti del turismo.

Kilifi non sarà solo la nostra base, ma una città tranquilla e con diversi punti di interesse, dal mangrovieto, ai mercati, alle lunghissime spiagge libere.

Riforestazione delle mangrovie

Le mangrovie sono fondamentali per la stabilità delle coste: proteggono dall’erosione, attutiscono gli effetti delle mareggiate e costituiscono un habitat per molte specie marine. Sono anche una risorsa economica ed ecologica per le comunità locali.

A Kilifi visiteremo un vivaio dove un gruppo di giovani sordi sta coltivando e piantando 15.000 mangrovie per ripristinare l’ecosistema danneggiato.
Durante la visita avremo modo di conoscere il progetto, osservare le fasi di lavoro e, se lo desideriamo, partecipare alla messa a dimora delle piante.

20241107_105027
349c79cc-a24f-4407-ad9b-5aadf4814bdd

Ittiturismo e pesca sostenibile nel Creek

La pesca è una risorsa centrale per le comunità costiere del Kenya e l’ittiturismo rappresenta una forma concreta di valorizzazione del territorio attraverso attività legate al mare.

Durante il viaggio incontreremo pescatori locali, con cui parleremo di pesca sostenibile e delle sfide che affrontano per tutelare l’ambiente marino e garantire un equilibrio tra tradizione e sopravvivenza economica.

Osserveremo la pesca artigianale all’interno del Creek di Kilifi, immersi nel mangrovieto e circondati da un ecosistema ricco di biodiversità.
Chi lo desidera potrà partecipare all’esperienza, accompagnando i pescatori durante le operazioni in barca.

Safari nel Parco Tsavo East

Durante il viaggio dedicheremo una giornata al Parco Nazionale Tsavo East, una delle riserve naturali più grandi dell’Africa.

Faremo un safari tra piste sterrate e paesaggi aperti, alla ricerca di elefanti, giraffe, zebre, leoni e molte altre specie nel loro habitat naturale.
Un’esperienza che ci porterà a contatto diretto con la biodiversità del Kenya e con la realtà quotidiana della conservazione ambientale.

_MG_5933
IMG_3218

Crociera al tramonto sul dhow

A bordo di un dhow, imbarcazione a vela tipica della costa swahili, navigheremo lungo il Kilifi Creek nelle ore del tramonto.

L’escursione offrirà una vista suggestiva sul mangrovieto e sul paesaggio circostante, accompagnata dai colori del cielo che cambiano con la luce.
Un momento tranquillo, immersi nella natura, per chiudere la giornata in modo semplice e autentico.

Incontro con le comunità del Creek

Durante il viaggio visiteremo alcuni villaggi situati lungo il Kilifi Creek, dove sono in corso iniziative di turismo sostenibile promosse nell’ambito del Progetto ECOS.

Saremo ospitati da famiglie locali e avremo l’occasione di condividere un pranzo tradizionale preparato dalle donne del villaggio.
Un momento di scambio semplice, per conoscere da vicino abitudini, pratiche quotidiane e modi di vivere del territorio.

20241107_095809

Info e costi

Quota di partecipazione: €1500 + €500 di donazione

La quota di €1.500 include:

  • Volo A/R da Milano Malpensa
  • Assicurazione viaggio
  • Soggiorno in hotel (formula B&B)
  • Transfer da/per l’aeroporto
  • Tutte le escursioni in programma e relativi spostamenti con tour operator locale

Non include:

  • Pranzi e cene (eccetto quelli previsti durante le escursioni, es. safari)
  • eTA (Electronic Travel Authorization) (circa €30)
  • Piccoli spostamenti in città (tuk-tuk)
  • Eventuali extra personali

Per partecipare

o chiedere ultieriori info, scrivere un’email a marco.testa@guardavanti.org

20241104_104135

4 motivi per scegliere questo viaggio

01 Il viaggio permette di supportare finanziariamente un progetto sociale che ha un impatto diretto sulla comunità che ci ospita
02 Il viaggio supporta business locali: tutte le escursioni sono organizzate da agenzie turistiche keniote
03 Il viaggio valorizza l’esperienza accumulata nel tempo da CAST e Guardavanti che conoscono bene il territorio e la gente, creando uno scambio autentico e rispettoso con la comunità
04 Il costo del viaggio è competitivo rispetto al medesimo itinerario offerto dai canali turistici standard

20241104_181258